Ultima modifica: 7 Marzo 2023
Istituto Comprensivo Sorelle Agazzi > Assicurazione e procedure infortunio

Assicurazione e procedure infortunio

Vademecum : Procedure da seguire in caso di infortunio     vademecum infortuni alunni e personale della scuola – 06_Guida_scuola_cosa_fare_in_caso_di_sinistro

Modulistica:

Assicurazione

 

Polizza assicurativa  Infortuni e Responsabilità civile  è stipulata con l’Agenzia assicurativa Benacquista in vigore dal 01/01/2023 al 31/12/2025

DATI_DURC__bencquista__2_, DichiarazioneArt80, Durc_AIG, DURC_BEN, PattoIntegrita, Tracciabilità Flussi Finanziari AIG, Visura_Aig; TabellaMassimali_AIG (1)01_Allegati_IVASSFASCICOLO; INFORMATIVO_12.59.18

Informativa e documentazione precontrattuale

In ottemperanza all’art.56 del Regolamento IVASS n. 40 del 02/08/2018, dichiara di avere ricevuto copia della comunicazione informativa (Allegato 3) sugli obblighi di comportamento cui gli Intermediari sono tenuti nei confronti dei contraenti.

All3_Agenzia (1)

In ottemperanza all’art.56 del Regolamento IVASS n. 40 del 02/08/2018, dichiara di avere ricevuto:
• copia delle informazioni da rendere al Contraente PRIMA della sottoscrizione della proposta o, qualora non prevista, del contratto (Allegato 4);
• la documentazione precontrattuale e contrattuale prevista dalle disposizioni vigenti.

Allegato4 (1)

FASCICOLO_INFORMATIVO_12.59.18

Consenso al trattamento dei dati personali

Informativa Privacy

Dichiariamo di aver preso visione dell’informativa sulla privacy ai sensi del Regolamento UE 679/2016 e del D.Lgs. 196/2003 modificato dal D.lgs 101/2018 e di prestare il consenso per il trattamento dei dati particolari e sensibili, richiesti per il servizio di consulenza assicurativa, preventivazione e gestione del contratto assicurativo, necessari all’espletamento del servizio e per i quali si richiede un espresso consenso

informativa_privacy

 

Infortuni

Gli infortuni in ambito scolastico sono purtroppo eventi ad alto rischio di probabilità. Per quanto concerne gli alunni, nonostante la scuola sia ritenuta un luogo protetto e, quindi, indenne da rischi, registriamo che gli incidenti rappresentano un fenomeno particolarmente rilevante . Gli adempimenti che le istituzioni scolastiche devono curare sono egualmente complessi, sia sul fronte degli alunni, sia del personale dipendente. 

In caso di infortunio verificatosi in ambiente scolastico occorso ad un alunno, il docente responsabile della classe o presente al fatto è tenuto a compilare il modulo di denuncia (Allegato 1 – Presente in alto a dx della pagina corrente) per la denuncia on-line.

Si ricorda che come previsto dalle condizioni di Polizza, il 1° referto medico di Pronto Soccorso, rilasciato su apposito modulo, dagli organi competenti entro le 24 ore dall’evento, deve essere inviato o presentato allo sportello di segreteria dall’infortunato subito dopo il rilascio.

La Scuola è obbligata ad inoltrare agli Enti interessati (I.N.A.I.L. e Compagnia Assicuratrice) la sola denuncia di seguito viene inserito il documento riepilogativo su come gestire il sinistro da parte delle famiglie:

MANUALE GESTIONE INFORTUNIO: CAPIRE PER GESTIRE_2022 (1)

Ufficio Sinistri

 




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi