Ultima modifica: 21 Giugno 2017

Media Rodari

Media Rodari

Sabato 11 marzo alcuni ragazzi di 3 E e C e di 2 B e C in visita all’Unicredit

Visite guidate gratuite a UniCredit Tower per le scuole. A seguito delle numerose richieste ricevute dal pubblico e dagli studenti, e in segno di  vicinanza di UniCredit ai giovani e alle comunità in cui opera, la banca ha deciso di organizzare due giornate di apertura straordinaria e gratuita riservate alle scuole medie inferiori e superiori per visitare UniCredit Tower. Un gruppo selezionato di guide, dipendenti di UniCredit, racconterà agli studenti e ai loro docenti la grande riqualificazione urbana della zona di Porta Nuova, di cui UniCredit Tower è il cuore pulsante. Sarà possibile visitare un piano tra i più alti della Torre A, da cui si ammirerà Milano da una prospettiva diversa dal solito e davvero unica. Le Alpi, lo stadio di San Siro, il Duomo e altri punti di riferimento della città appaiono infatti in una luce davvero particolare. Gli studenti avranno anche l’opportunità di visitare il 2° piano della Torre A che presenta l’innovativo spazio di lavoro denominato “Tree House”. Il complesso di UniCredit Tower consta di tre torri, denominate A, B e C. In particolare la torre A è il palazzo più alto d’Italia dal punto di vista architettonico con 230 metri d’altezza grazie allo Spire, la spirale che ormai connota il nuovo skyline di Milano e in omaggio alle guglie del Duomo. Vi invitiamo ad entrare con noi in UniCredit Tower per avere un’altra prospettiva sulla città di Milano e per mostrare ai ragazzi un luogo di lavoro vivo e innovativo.
Il complesso di UniCredit Tower: UniCredit Tower si inserisce nel quartiere di Porta Nuova, la più grande opera di riqualificazione urbana mai realizzata nel centro di Milano e tra le principali a livello europeo: oltre 290.000 mq. Questa riqualificazione comprende la zona della Stazione P.ta Garibaldi, le ex Varesine e il quartiere Isola con un mix di aree residenziali e lavorative oltre che di verde cittadino. Il complesso UniCredit Tower si compone di 3 torri, alte, rispettivamente 230 metri (31 piani, 146 metri senza lo Spire), 100 metri (21 piani), e 50 metri (11 piani). Il piano della torre A si aggira sui 1000 mq, la B sugli 800 e la C sui 1200. Con i suoi 230 metri di altezza UniCredit Tower è oggi il palazzo più alto d’Italia dal punto di vista architettonico grazie allo Spire, una struttura a forma di guglia alta 78 m che completa la Torre. Le visite per le scuole: UniCredit mette a disposizione visite guidate gratuite, della durata di circa 30 minuti fino a un massimo di 1200 visitatori, per gli studenti di Milano e provincia e i loro docenti accompagnatori. Le visite permetteranno di accedere ad un piano alto della Torre A e all’innovativo piano denominato Tree House.




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi